ANTICHITA’
Il primo riferimento ufficiale al mastice di Chio risale a Erodoto. Sin dai tempi antichi i medici greci come Ippocrate scoprono i segreti del mastice di Chio, che viaggia fino a Cartagine, in Egitto e in Arabia come dono prezioso della natura greca.