1 polpo medio (circa 1 ½ kg)
1 polpo medio (circa 1 ½ kg)
2/3 tazza aceto rosso
2/3 tazza olio extravergine d’oliva
3 spicchi di aglio, tagliati a fettine sottili
1 cucc/ino origano secco
1 foglia di alloro
1 cucc/ino di piccoli cristalli di mastice di Chio, macinati con un po’ di sale
½ cucc/ino di pepe nero in grani
4 grandi peperoni rossi corno di bue arrostiti, senza semi e tagliati a pezzi
4 cipolline fresche, solo il bianco, tritate
1 cucc. origano fresco, tritato
1 cucc. prezzemolo tritato
3 cucc. olio extravergine d’oliva o di piu se si preferisce
3 tazze insalata mista (spinaci, lattuga, lattuga romana, rucola) pulita e lavata
2 cucc. capperi piccoli, lavati e scolati
Pulire il polpo: Tagliare sotto gli occhi rimuovere completamente la sacca. Togliere e buttare anche il becco del polpo. Mettere il polpo in una pentola capace e pesante a fuoco basso, coprire e portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar bollire per 45-50 min circa, finche diventa di colore rosa chiaro e morbido. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Togliere la membrana viola, se si desidera.
Tagliare il polpo in 8 tentacoli e tagliare ogni tentacolo a fette rotonde di circa 1-1,5 cm.
In una ciotola sbattere con la frusta l’aceto, 2/3 tazza di olio d’oliva, aglio, origano secco, foglia d’alloro, il mastice di Chio e i grani di pepe. Mettere le fettine di polpo in un barattolo pulito sufficientemente grande. Aggiungere la marinata. Chiudere il barattolo e lasciar marinare il polpo per almeno 24 ore o fino a 1 settimana, in frigorifero.
Per preparare l’insalata, in un a zuppiera mescolare i peperoni rossi corno di bue arrostiti e le cipolline fresche. Togliere il polpo dalla marinata con una schiumarola e aggiungerlo alla zuppiera. Aggiungere origano fresco, prezzemolo e 3 cucc. di olio extravergine d’oliva, mescolare bene per amalgamare gli ingredienti. Disporre gli ingredienti dell’insalata in 6 piatti piani. Mettere sopra i pezzetti di polpo, aggiungere i capperi e condire con olio d’oliva, se si desidera.